The guest house has two superior triple rooms and four double rooms, one of which is reserved for the disabled, as well as an independent holiday home. All different from each other, but all equally welcoming, comfortable and refined, the rooms have as their common denominator the use of local stone, left exposed when possible and of antique and modern furniture, returned to their splendor. From all the rooms, except the one on the ground floor for the disabled, you can enjoy the wonderful view of Ibla and the S. Domenica valley, a real natural nativity scene.
- Chiesa di Santa Maria delle Scale
- Palazzo Battaglia
- Chiesa di S. Filippo Neri
- Cattedrale di S. Giovanni
- Palazzo Zacco
- Palazzo Sortino Trono
- Chiesa di S. Maria del Gesù
- Chiesa di S. Francesco all’Immacolata
- Balazzo Bertini
- Chiesa del Purgatorio
- Palazzo della Cancelleria
- Chiesa di S. Maria dell’Itria
- Palazzo La Rocca
- Duomo di S. Giorgio
- Chiesa di S. Giuseppe
- Palazzo Cosentini
- Palazzo Vescovile Schininà
- Chiesa di S. Maria dei Miracoli
- Antico Portale di S. Giorgio
- Passeggiata ai Giardini Iblei, all’interno
dei quali si trovano la Chiesa di S. Giacomo,
la Chiesa di S. Vincenzo Ferreri e il Convento dei Cappuccini. - Chiesa di S. Giuseppe
- Circolo di Conversazione e Palazzo Donnafugata
- Palazzo La Rocca
- Chiesa del Purgatorio
- Palazzo Cosentini
- Chiesa dell’Itria
- Palazzo della Cancelleria
- Ragusa Ibla
- Modica
- Scicli
- Noto
- Siracusa
- Palazzolo Acreide
- Caltagirone
- Catania
- Militello Val di Catania