L’affittacamere dispone di due camere triple superior e di quattro camere matrimoniali, di cui una riservata ai diversamente abili, oltreché di una casa vacanze indipendente. Tutte diverse fra loro, ma tutte ugualmente accoglienti, confortevoli e raffinate, le camere hanno come denominatore comune l’utilizzo della pietra locale, lasciata a vista quando possibile e di mobili d’epoca e di modernariato, restituiti al loro splendore. Da tutte le camere, eccetto quella a piano terra per i diversamente abili, si gode della meravigliosa vista su Ibla e sulla vallata S. Domenica, un vero e proprio presepe naturale.
- Chiesa di Santa Maria delle Scale
- Palazzo Battaglia
- Chiesa di S. Filippo Neri
- Cattedrale di S. Giovanni
- Palazzo Zacco
- Palazzo Sortino Trono
- Chiesa di S. Maria del Gesù
- Chiesa di S. Francesco all’Immacolata
- Balazzo Bertini
- Chiesa del Purgatorio
- Palazzo della Cancelleria
- Chiesa di S. Maria dell’Itria
- Palazzo La Rocca
- Duomo di S. Giorgio
- Chiesa di S. Giuseppe
- Palazzo Cosentini
- Palazzo Vescovile Schininà
- Chiesa di S. Maria dei Miracoli
- Antico Portale di S. Giorgio
- Passeggiata ai Giardini Iblei, all’interno
dei quali si trovano la Chiesa di S. Giacomo,
la Chiesa di S. Vincenzo Ferreri e il Convento dei Cappuccini. - Chiesa di S. Giuseppe
- Circolo di Conversazione e Palazzo Donnafugata
- Palazzo La Rocca
- Chiesa del Purgatorio
- Palazzo Cosentini
- Chiesa dell’Itria
- Palazzo della Cancelleria
- Ragusa Ibla
- Modica
- Scicli
- Noto
- Siracusa
- Palazzolo Acreide
- Caltagirone
- Catania
- Militello Val di Catania